Il Matrimonio
carica foto

Per le nostre nozze abbiamo scelto una data speciale, facile da ricordare, in cui il 9 la fa da padrone:
19/9/19.
Il 19 settembre cade di giovedì, che, per magia del destino, è il giorno della settimana in cui anche i nostri genitori si sono sposati a loro volta.


Sia il rito che il ricevimento si svolgeranno a Laterza,
il nostro amato Paese.

Dettagli evento

Data: 19 Settembre 2019
Orario: 11:00
Chiesa: Santuario Mater Domini
Location: Sala ricevimenti Ciccarone

I Testimoni

La mia scelta non poteva che ricadere su Giuseppe, il mio più caro amico d’infanzia.

Ci conosciamo da più di 25 anni, dalla prima elementare e, oltre a condividere il carattere riservato e schivo, condividiamo gli stessi interessi.


Nonostante entrambi non siamo dei chiacchieroni, quando ci incontriamo parliamo tra noi per ore ed ore, scambiandoci opinioni e punti di vista sui più svariati argomenti.

Non potevo che scegliere Cristina, mia sorella gemella, o copietta carbone, come suole chiamarla Giovanni.

Ci conosciamo praticamente dalla nascita, e abbiamo condiviso momenti importanti e tappe fondamentali della nostra vita, sostenendoci sempre a vicenda.


Siamo entrambe estroverse, schiette ma tenere e ci capiamo al volo, pur non essendo telepatiche come le nostre beniamine Terry e Maggie.

La mia scelta non poteva che ricadere su Giuseppe, il mio più caro amico d’infanzia.

Ci conosciamo da più di 25 anni, dalla prima elementare e, oltre a condividere il carattere riservato e schivo, condividiamo gli stessi interessi.


Nonostante entrambi non siamo dei chiacchieroni, quando ci incontriamo parliamo tra noi per ore ed ore, scambiandoci opinioni e punti di vista sui più svariati argomenti.

Non potevo che scegliere Cristina, mia sorella gemella, o copietta carbone, come suole chiamarla Giovanni.

Ci conosciamo praticamente dalla nascita, e abbiamo condiviso momenti importanti e tappe fondamentali della nostra vita, sostenendoci sempre a vicenda.


Siamo entrambe estroverse, schiette ma tenere e ci capiamo al volo, pur non essendo telepatiche come le nostre beniamine Terry e Maggie.

Il Rito

Per la cerimonia religiosa abbiamo scelto il Santuario Maria SS. Mater Domini che è la chiesa scelta dal 90% delle coppie laertine, in quanto è il luogo di culto dedicato alla Madonna Maria Mater Domini, patrona di Laterza.


Architettonicamente il Santuario ha la forma di una grande croce latina con volta a vela divisa in tre parti. Ciascuna parte poggia su finte colonne scanalate e terminanti con capitello. Nei muri esterni delle zone di ciascuna piccola volta, sulle cappelle, vi sono delle aperture coperte da vetrate.

Per la cerimonia religiosa abbiamo scelto il Santuario Maria SS. Mater Domini che è la chiesa scelta dal 90% delle coppie laertine, in quanto è il luogo di culto dedicato alla Madonna Maria Mater Domini, patrona di Laterza.


Architettonicamente il Santuario ha la forma di una grande croce latina con volta a vela divisa in tre parti. Ciascuna parte poggia su finte colonne scanalate e terminanti con capitello. Nei muri esterni delle zone di ciascuna piccola volta, sulle cappelle, vi sono delle aperture coperte da vetrate.

Il Ricevimento

La location prescelta è la Sala Ricevimenti Ciccarone, la più antica di Laterza, che ha ospitato anche il matrimonio dei genitori di Paola, ben 48 anni fa.

E’ situata all’ingresso del Paese, in pieno centro abitato, risultando facilmente raggiungibile anche a piedi.


Il filo conduttore dei festeggiamenti, dall’allestimento alla musica, sarà far rivivere a tutti gli invitati presenti l’atmosfera dei mitici anni ‘90, gli anni della nostra infanzia.

La location prescelta è la Sala Ricevimenti Ciccarone, la più antica di Laterza, che ha ospitato anche il matrimonio dei genitori di Paola, ben 48 anni fa.

E’ situata all’ingresso del Paese, in pieno centro abitato, risultando facilmente raggiungibile anche a piedi.


Il filo conduttore dei festeggiamenti, dall’allestimento alla musica, sarà far rivivere a tutti gli invitati presenti l’atmosfera dei mitici anni ‘90, gli anni della nostra infanzia.